Menu
Comunicati stampa
- 13.04.2021 – Impugnata legge sul governo del territorio. “Lo avevamo detto: basta altre forzature. Non ci hanno voluto ascoltare e hanno fatto un’altra pessima figura. Per legiferare ci vuole serietà e competenza e niente propaganda”. Dichiarazione di Gianfranco Zanna, presidente di Legambiente Sicilia
- 08.04.2021 – Ecomostro di Aspra. Legambiente Sicilia ed il circolo Bagheria e dintorni: si rispettino i tempi previsti nell’ordinanza per la demolizione dell’immobile abusivo
- 01.04.2021 – La Regione si è costituita nel processo civile in corso al Tribunale di Agrigento sulla proprietà della Scala dei Turchi. Legambiente Sicilia: “Molto bene, era ora. La Scala dei Turchi venga dichiarata sito di pubblica utilità e si avviino subito le procedure per istituire una riserva naturale”
- 31.03.2021 – Ponte sullo Stretto di Messina. Gli ambientalisti chiedono al governo di resistere alle pressioni. Quel progetto è fallito, bene il vaglio delle alternative e nessun passo falso sul Pnrr
- Il Ministero della Cultura contesta alla Regione siciliana due nuove norme inserite nella legge regionale n.2 /2021 “Intervento correttivo alla legge regionale n.19/2020 recante norme sul governo del territorio”: i Consigli comunali non possono intervenire sulla pianificazione paesaggistica e i boschi e i beni paesaggistici devono restare tutelati.“Lo avevamo detto: basta altre forzature. Non ci hanno voluto ascoltare e hanno fatto un’altra pessima figura. Per legiferare ci vuole serietà e competenza e niente propaganda”. Dichiarazione di Gianfranco Zanna, presidente di Legambiente Sicilia