09.07.2025 – Il Tar Catania accoglie il ricorso di Legambiente contro il permesso di costruire rilasciato dal Comune per il “recupero funzionale” dei ruderi militari di Punta della Mola e la loro trasformazione in abitazioni. Adesso si istituisca la riserva in conformità, scongiurando ogni possibilità di cementificazione della “Pillirina”
- data Luglio 10, 2025
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Con la sentenza pubblicata oggi dal Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia – Sezione di Catania (Sezione IV), è stato accolto il ricorso presentato da Legambiente Sicilia contro il permesso di costruire rilasciato dal Comune di Siracusa alla società Elemata Maddalena S.r.l., relativo a lavori di “riqualificazione nell’area costiera di Punta della Mola”, da realizzare mediante “restauro e consolidamento” dei ruderi della batteria militare “Emanuele Russo”. Il Comune di Siracusa aveva infatti assentito l’edificazione di abitazioni private poste a pochissimi metri dal mare, consentendo la trasformazione di fabbricati che non hanno mai avuto destinazione abitativa.
Leggi tutto»09.07.2025 – Incendio nei terreni confiscati alla mafia gestiti dalla cooperativa Beppe Montana Libera Terra. Legambiente: alzare il livello di impegno delle istituzioni per contrastare i criminali e mafiosi che utilizzano gli incendi per esercitare il controllo del territorio
- data Luglio 10, 2025
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Gli incendi di questi giorni non stanno risparmiando nulla e nessuno, a causa, ancora una volta, dell’assenza di un efficace controllo e di una gestione del territorio a fini di prevenzione, unita alla scarsità di mezzi e di personale per intervenire tempestivamente nelle operazioni di spegnimento.
Leggi tutto»
Commenti recenti