29.09.2025 – Caltanissetta ospita la 4ª edizione dello Youth Climate Meeting Sicilia: giovani volontari e volontarie da tutta l’isola per due giorni di confronto e azione
- data Settembre 29, 2025
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Due giorni di workshop, incontri e azione collettiva per parlare di ambiente, diritti e attivismo. È stato questo lo spirito dello Youth Climate Meeting Sicilia, giunto alla sua quarta edizione, che si è tenuto a Caltanissetta il 27 e 28 settembre 2025.
L’iniziativa, organizzata da Legambiente Sicilia, ha riunito decine di volontarɜ e attivistɜ provenienti da tutta la regione, con l’obiettivo di rafforzare la rete giovanile dell’associazione, condividere competenze e costruire nuove visioni per il futuro. Nato per rafforzare l’empowerment giovanile, lo YCM Sicilia è uno spazio di formazione, confronto e azione che intreccia ambiente, diritti e giustizia climatica. L’approccio è quello delle metodologie non formali, inclusive e partecipative, che permettono di unire momenti di riflessione ad attività pratiche, scambio di esperienze e costruzione di legami duraturi.
Due giornate intense di workshop e incontri formativi. Si è parlato di ambientalismo scientifico e volontariato come strumenti concreti di tutela del territorio, di lotta alle ecomafie e di cambiamenti climatici, conflitti e migrazioni. Grazie al contributo di UDU Palermo, Mediterranea Saving Humans, Caritas Caltanissetta, Associazione I Girasoli e STEBICEF – UniPa, si è discusso di come le crisi globali siano interconnesse e richiedano risposte comuni, inclusive e solidali.
La giornata di domenica si è conclusa con un’azione collettiva dedicata al supporto della Palestina e del popolo Palestinese in Piazza Garibaldi a Caltanissetta:
“Dallo Youth Climate Meeting Sicilia in cui abbiamo parlato di questioni importanti e urgenti, come l’attivismo giovanile per contrastare i cambiamenti climatici in corso, ma anche la lotta alle ecomafie e chiaramente il tema della pace – dichiara Vanessa Rosano, direttrice di Legambiente Sicilia -. Siamo nel centro di Caltanissetta, per lanciare un messaggio chiaro a sostegno della popolazione palestinese e chiedere lo stop al genocidio in corso. Non lo facciamo da soli, ma con alcune associazioni amiche e compagne di viaggio come Mediterranea Saving Humans, Associazione I Girasoli, Caritas, UDU e tante altre che speriamo possano unirsi alla mobilitazione globale per chiedere lo stop alla violazione dei diritti umani di troppe persone che ancora oggi soffrono l’inazione politica globale”.
Il video dell’azione collettiva:
https://drive.google.com/drive/folders/1UsApvSC9n7E3kna6z4K1z4P3nXVPhQlM?usp=sharing
Lo Youth Climate Meeting Sicilia è stato organizzato nell’ambito del Progetto Terra Terra – Giovani in Azione per la Sicilia Sostenibile, finanziato dalla Regione Siciliana e dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Capofila Legambiente Palermo APS, partner: Legambiente Caltanissetta, Legambiente Piazza Armerina.
Commenti recenti