09.07.2025 – Incendio nei terreni confiscati alla mafia gestiti dalla cooperativa Beppe Montana Libera Terra. Legambiente: alzare il livello di impegno delle istituzioni per contrastare i criminali e mafiosi che utilizzano gli incendi per esercitare il controllo del territorio
- data Luglio 10, 2025
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Gli incendi di questi giorni non stanno risparmiando nulla e nessuno, a causa, ancora una volta, dell’assenza di un efficace controllo e di una gestione del territorio a fini di prevenzione, unita alla scarsità di mezzi e di personale per intervenire tempestivamente nelle operazioni di spegnimento.
Incendi che il più delle volte sono scatenati da comportamenti sociali e culturali che sempre più spesso minacciano intere comunità assediate da roghi devastanti con effetti drammatici sulla vita delle persone e del patrimonio naturalistico. Altre volte sono il mezzo in mano ai veri poteri criminali e mafiosi per regolare conti e per esercitare il controllo del territorio.
Sembrerebbe questo il caso dell’incendio che ha devastato 20 ettari di terreno confiscato alla mafia e da anni gestito e coltivato a seminativo dalla cooperativa Beppe Montana -Libera Terra in contrada Cuccumella, nel territorio di Lentini, destinati alla produzione di pasta e altri prodotti a marchio di Libera terra.
Ci uniamo alle tante voci che in queste ore stanno esprimendo piena solidarietà alla cooperativa ma che contestualmente chiedono impegni e azioni concrete delle istituzioni per garantire sicurezza e sostegno ai processi di emancipazione e liberazione dal controllo e gestione mafiosa dei territori.
Commenti recenti