25.02.2012 – Darwin Day: Rete dei Musei Naturalistici Siciliani
- data Febbraio 25, 2012
- autore ufficiostampa
- In Beni culturali, COMUNICATI STAMPA, Natura
0
Collezione malacologica Istituto culturale Federico II di Menfi AG
Museo di storia naturale “M.Fodera” Liceo Empedocle, Agrigento AG
Museo mineralogico, paleontologico e della zolfara “S.Mottura”, Caltanissetta CL
25.02.2012 – Madonie Rinnovabili: scade il prossimo 29 febbraio il termine per presentare la domanda di partecipazione al bando pubblico
- data Febbraio 25, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente, Energia
0
Ancora pochi giorni per presentare la domanda di partecipazione al bando pubblico, promosso dall’Ente parco delle Madonie, per l’erogazione di contributi per l’acquisto e installazione di impianti solari termici e di caldaie a biomasse e la formazione di un gruppo di acquisto.
Leggi tutto»22.02.02 – Darwin Day: sabato 25 e domenica 26 febbraio (ore 9.00/13.00 – 16.00/18.00) visite gratuite ai musei naturalistici
- data Febbraio 22, 2012
- autore ufficiostampa
- In Beni culturali
1
I musei naturalistici e altre analoghe istituzioni pubbliche o private, nonostante le ridottissime risorse finanziare e umane specializzate, con grandi sforzi organizzativi offrono a un pubblico sempre più vario una serie di servizi culturali, anche di elevato livello scientifico, sempre alla portata di tutti.
Leggi tutto»09.02.2012 – SOS Heritage, la bella Sicilia che sta scomparendo. La quinta black list
- data Febbraio 09, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente, Beni culturali, COMUNICATI STAMPA, Territorio
1
Riparte la campagna di sensibilizzazione SOS Heritage, la bella Sicilia che sta scomparendo, che vede protagonisti i cittadini con le loro indicazioni. Le segnalazioni sono ormai arrivate a 46, e stiamo raccogliendo ancora altre denunce. “La lista – dichiara Gianfranco Zanna, direttore regionale di Legambiente Sicilia – è arrivata a quota
Leggi tutto»02.02.2012 – Beni culturali siciliani. Gianfranco Zanna, direttore regionale di Legambiente Sicilia: “Bene l’inversione di tendenza nelle aree archeologiche, ma occorre fare di più per i musei
- data Febbraio 02, 2012
- autore ufficiostampa
- In Beni culturali, COMUNICATI STAMPA, Territorio
0
“Siamo contenti – dichiara Gianfranco Zanna, direttore regionale di Legambiente Sicilia – che dopo tre anni ci sia un’inversione di tendenza. Ma, purtroppo, è stato confermato quanto da noi denunciato un anno fa.
Leggi tutto»31.01.2012 – Legambiente Sicilia esprime soddisfazione per l’adozione da parte dell’assessore Missineo del piano paesaggistico di Siracusa
- data Gennaio 31, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente, Beni culturali, COMUNICATI STAMPA, Territorio
0
Finalmente è stato adottato un atto per la tutela e la salvaguardia del territorio e del patrimonio culturale e naturalistico della provincia.
Leggi tutto»27.01.2012 – Tecniche d’indagine contro i crimini ambientali ed agroalimentari
- data Gennaio 27, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente, COMUNICATI STAMPA, Rifiuti, Territorio
0
Al via il secondo Seminario di formazione che accende i riflettori sulle novità in materia di gestione dei rifiuti.
Leggi tutto»27.01.2012 – Sole per tutti eternit free
- data Gennaio 27, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente, COMUNICATI STAMPA, Energia, Rifiuti, Territorio
1
Confindustria Palermo, Legambiente Sicilia e AzzeroCO2, hanno firmato il protocollo di intesa “SOLE PER TUTTI E ETERNIT FREE”.
Leggi tutto»26.01.2012 – Solidarietà ad Armao e Liarda
- data Gennaio 27, 2012
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA, Legalità
0
Legambiente Sicilia esprime solidarietà all’Assessore Gaetano Armao ed al segretario della Camera del Lavoro di Petralia Vincenzo Liarda, oggetto di atti intimidatori. Per Legambiente Sicilia, in prima linea per un uso sociale dei beni confiscati alle mafie, la battaglia per la legalità non può essere fermata da vili gesti che vanno condannati senza mezzi termini.
20.01.2012 – Forconi. Indignazione sacrosanta, illegalità intollerabile
- data Gennaio 20, 2012
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA, Società
0
Protesta Forconi: “I metodi con i quali si sta svolgendo la protesta che da giorni paralizza la Sicilia fa passare in secondo piano anche alcune delle buone ragioni della protesta stessa. Quando si lede così gravemente la libertà degli altri, l’unica cosa rilevante rimane
Leggi tutto»
Commenti recenti