21.07.2016 – Abbattere subito l’ecomostro di Olivella. Blitz di Legambiente nell’ex stabilimento del comune di Santa Flavia in occasione del passaggio in Sicilia di Goletta Verde
- data Luglio 21, 2016
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Abbattere immediatamente l’ecomostro del lido Olivella, bonificare la spiaggia dai rifiuti, mettere in sicurezza l’area e restituirla finalmente alla fruizione della collettività per recuperare uno dei più bei luoghi della costa palermitana.
Leggi tutto»21.07.2016 – Le proposte educative e formative di Legambiente per l’anni scolastico 2016/2017
- data Luglio 21, 2016
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Comincia un nuovo anno scolastico e Legambiente rinnova la sua disponibilità a sostenere quelle scuole che scelgono di fare dell’impegno per l’ambiente un momento importante del proprio percorso formativo attraverso “Le proposte educative e formative – per l’anno scolastico 2016/2017.
21.07.2016 – Al via il secondo campo di volontariato internazionale sulle Madonie
- data Luglio 21, 2016
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Al via il secondo campo di volontariato internazionale organizzato dal circolo Legambiente Lojacono e da Legambiente Sicilia, nell’ambito del progetto “Il Grifone”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio – Dipartimento Politiche giovanili e Servizio civile Nazionale nell’ambito dell’avviso “Giovani per la valorizzazione dei Beni pubblici”.
20.07.2016 – Goletta Verde di Legambiente. Sicilia, depurazione ancora nel caos. Su ventisei punti monitorati, ben 17 risultano “fortemente inquinati”. Nel mirino foci di fiumi, scarichi e torrenti
- data Luglio 20, 2016
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
La mancata depurazione continua a essere una delle maggiori minacce del mare siciliano: su ventisei punti monitorati daGoletta Verde ben diciassette presentavano cariche batteriche elevate, anche più del doppio dei limiti imposti dalla normativa, con un giudizio dunque di “fortemente inquinato”.
Leggi tutto»15.07.2017 – La Goletta Verde di Legambiente in Sicilia. Tappe a Favignana, Ustica e Barcellona Pozzo di Gotto contro inquinamento, speculazioni edilizie, cattiva gestione delle coste
- data Luglio 16, 2016
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
La Goletta Verde, la storica imbarcazione di Legambiente, che anche quest’estate è partita per difendere i mari e le coste italiane arriva in Sicilia. Fedele, da 30 anni, al suo lavoro di analisi della qualità delle acque, di denuncia dell’inquinamento e della scarsa e inefficiente depurazione dei reflui, delle speculazioni edilizie e della cattiva gestione delle coste italiane. Caparbia nel dedicarsi a proteggere il mare e le coste dalle illegalità di ogni sorta e valorizzare, invece, il patrimonio unico del nostro Paese.
Leggi tutto»14.07.2016 – I Trekking della luna. Mercoledì 20 luglio passeggiata notturna al Monte Mufara a Piano Battaglia
- data Luglio 16, 2016
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Il Circolo Legambiente Francesco Lo Jacono organizza giorno 20 luglio, nell’ambito del progetto “Il Grifone”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio – Dipartimento Politiche giovanili e Servizio civile Nazionale nell’ambito dell’avviso “Giovani per la valorizzazione dei Beni pubblici”, una passeggiata notturna al Monte Mufara a Piano Battaglia.
Leggi tutto»14.07.2016 – Rifiuti. Legambiente Sicilia: tante discussioni, inutili polemiche, divisioni tra correnti di partito, per poi produrre una nuova ipotesi di legge che ricalca in buona sostanza quella che c’è già
- data Luglio 16, 2016
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
“Sulla gestione dei rifiuti nel governo Crocetta continua a regnare la confusione, poche idee ma confuse.
Leggi tutto»12.07.2016 – Sanatoria in Sicilia. Emendamento bocciato da 5 deputati. Legambiente: siamo soddisfatti, ma c’è ancora tantissima strada da fare sul terreno della legalità e del far prevalere nella politica siciliana l’etica e la morale
- data Luglio 13, 2016
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
“Siamo particolarmente soddisfatti del voto della Commissione Ambiente dell’ARS, potremmo solo dire ‘abbiamo vinto!’, ma ci preoccupa non poco il fatto che il vergognoso emendamento lo abbiano bocciato solo 5 deputati, mentre 4 hanno votato a favore e 3 si sono astenuti.
Leggi tutto»11.07.2016 – Emergenza rifiuti e rischio sanatoria. Conferenza stampa del presidente della Commissione Ambiente della Camera e Gianfranco Zanna, presidente regionale di Legambiente Sicilia
- data Luglio 11, 2016
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta oggi a Villa Niscemi a Palermo, il presidente della Commissione Ambiente della Camera e Gianfranco Zanna, presidente regionale di Legambiente Sicilia, hanno affrontato i temi legati all’emergenza rifiuti in Sicilia e all’abusivismo in considerazione della riunione della Commissione Ambiente dell’Ars che si riunirà domani per discutere ed approvare emendamenti per sanatorie edilizie.
Leggi tutto»09.07.2016 – Sollecitare l’istituzione dei parchi nazionali Isole Egadi, Isole Eolie e Monti Iblei. Conferenza stampa lunedì 11 luglio, ore 11, Villa Niscemi – Palermo
- data Luglio 09, 2016
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Sollecitare il riavvio del percorso per istituire i parchi nazionali: Isole Egadi, Isole Eolie e Monti Iblei, individuati con una legge nazionale nel 2007.
Questo l’oggetto della conferenza stampa che si terrà lunedì 11 luglio, alle ore 11, a Villa Niscemi, sede di rappresentanza del Comune di Palermo.
Commenti recenti