06.04.2013 – A Messina 400 bambini hanno partecipato alla prima giornata di Operazione Fiumi
- data Aprile 06, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Grande successo per la prima giornata a Messina di Operazione fiumi 2013, la campagna nazionale di Legambiente e del Dipartimento della Protezione Civile dedicata al monitoraggio, alla prevenzione e all’informazione sul rischio idrogeologico che quest’anno raggiunge la decima edizione.
Leggi tutto»05.04.2013 – Operazione Fiumi a Messina
- data Aprile 06, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Dopo il rinvio per l’allerta meteo di fine febbraio, al via in Sicilia le iniziative di Operazione fiumi 2013, la campagna nazionale di Legambiente e del Dipartimento della Protezione Civile dedicata al monitoraggio, alla prevenzione e all’informazione sul rischio idrogeologico che quest’anno raggiunge la X decima edizione.
Leggi tutto»23.03.2013 – Muos di Niscemi: Legambiente Sicilia aderisce alla manifestazione del 30 marzo
- data Marzo 23, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Legambiente Sicilia denuncia che sulla vicenda del MUOS di Niscemi si continuano a diffondere notizie e si susseguono proclami che finiscono solo per alimentare contenziosi e non fare chiarezza.
Leggi tutto»22.03.2013 – Priolo: studio dell’Istituto Superiore di Sanità sull’incidenza oncologica nei comuni del sito di interesse nazionale
- data Marzo 22, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha presentato ieri a Bolzano, alla XVII Riunione Scientifica Annuale dell’Associazione Italiana Registri Tumori (AIRTum), lo Studio sull’incidenza oncologica nei comuni del sito di interesse nazionale per le bonifiche “Priolo” (Augusta, Priolo, Melilli e Siracusa).
Leggi tutto»19.03.2013 – Bocciatura della rimodulazione del POFESR 2007/2013. Mimmo Fontana, presidente di Legambiente Sicilia, scrive al presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta
- data Marzo 19, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Signor Presidente,
piuttosto che polemizzare con la Comunità Europea che ha bocciato la rimodulazione del POFESRS 2007/2013, come è avvenuto il mese scorso, varrebbe la pena di cogliere l’occasione per ripensare completamente il modello di sviluppo della nostra Regione.
18.03.2013 – Muos di Niscemi: vicenda ormai paradossale e surreale
- data Marzo 18, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Legambiente Sicilia denuncia che la vicenda del MUOS di Niscemi sta assumendo giorno dopo giorno contorni paradossali e surreali.
Leggi tutto»15.03.2013 – Dossier “Unesco alla Siciliana”, la presentazione ad Agrigento
- data Marzo 15, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Domani, sabato 16 marzo, ad Agrigento, alle ore 11:00, presso la sede del Consorzio Turistico Valle dei Templi, in via Demetra n. 7, sarà presentata la seconda edizione del dossier “UNESCO alla Siciliana. I siti in sofferenza della bella Sicilia”.
Leggi tutto»11.03.2013 – Illumina il riciclo. Il bilancio in Sicilia
- data Marzo 11, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Centinaia i cittadini siciliani che si sono rivolti ai banchetti informativi organizzate nelle dieci città siciliane dove è stata realizzato “Ilumina il riciclo,” la campagna di Legambiente il cui obiettivo è informare i cittadini sul corretto smaltimento delle lampade a basso consumo esauste e spiegare cosa sono i Raee (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), categoria di rifiuti a cui appartengono anche le lampadine di nuova generazione giunte a fine vita.
Leggi tutto»01.03.2013 – Altro stop alle nomine politiche nei parchi. Legambiente: giusta e utile la posizione del Movimento 5 Stelle. Chiediamo un’indagine conoscitiva sugli ultimi anni da parte delle Commissioni dell’ARS
- data Marzo 01, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Legambiente condivide la netta e giusta posizione assunta dai cittadini-parlamentari del Movimento 5 Stelle all’Assemblea Regionale Siciliana che ha determinato l’ennesimo stop in sede di Commissione Affari Istituzionali alle nomine proposte dal Governo regionale, tra cui quella del Presidente del Parco dell’Etna.
Leggi tutto»26.02.2013 – Sequestro della discarica di Bellolampo. “Individuare le gravi responsabilità che hanno trasformato la discarica in una bomba ecologica che incombe sulla città di Palermo”
- data Febbraio 26, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
“Il sequestro odierno conferma ancora una volta la gravità della situazione della discarica di Bellolampo, uno dei massimi esempi di malagestione dei rifiuti in Sicilia”. A dirlo Mimmo Fontana, presidente regionale di Legambiente Sicilia, che continua: “Ci auguriamo che questa volta il provvedimento possa servire davvero per ricominciare da zero e cambiare completamente registro. Ciò non significa gestire semplicemente in modo decente la discarica, ma cambiare radicalmente la gestione integrata dei rifiuti a Palermo.
Leggi tutto»
Commenti recenti