10.05.2022 – “Riprendiamoci la spiaggia”. Il 13, 14 e 15 maggio anche in Sicilia torna Spiagge e Fondali Puliti, la campagna di Legambiente dedicata al monitoraggio e alla pulizia dei rifiuti abbandonati lungo le coste
- data Maggio 10, 2022
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Sono ancora tanti, troppi, i rifiuti abbandonati sulle spiagge. I dati dell’ultimo monitoraggio di Legambiente sono allarmanti: 783 rifiuti ogni 100 metri lineari di spiaggia. I volontari hanno trovato di tutto: mozziconi di sigaretta, calcinacci, lattine, frammenti di vetro, guanti usa e getta, mascherine, fili da pesca, ami e soprattutto plastica che non si dissolve mai ed il cui impatto sull’ecosistema marino è devastante. Di fronte a tutto ciò è impossibile restare a guardare! Ripulire le spiagge e i fondali dai rifiuti è insieme un atto di protesta e di cura per il bene comune: per chiedere a gran voce provvedimenti urgenti per la riduzione ed il corretto smaltimento dei rifiuti e per scoraggiare chi si ostina a sabotare la bellezza dei nostri litorali abbandonando i rifiuti.
Leggi tutto»08.05.2022 – In marcia per i Pantani Sud – Orientali per chiedere di istituire la riserva naturale
- data Maggio 08, 2022
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Oltre trecento persone hanno partecipato questa mattina alla marcia per sollecitare l’istituzione della Riserva Naturale Orientata dei “Pantani della Sicilia Sud-Orientale”.
Leggi tutto»07.05.2022 – Illegittime le concessioni demaniali in assenza di conformità ai piani di utilizzo del demanio marittimo. Legambiente plaude alla sentenza della Corte Costituzionale e chiede ancora una volta la nomina dei commissari regionali per redigere i PUDM
- data Maggio 07, 2022
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Con sentenza n. 108 depositata il 5 maggio 2022, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 3 della legge regionale n. 17 del 21 luglio del 2021, che ha consentito di rilasciare le concessioni demaniali marittime in assenza o senza la preventiva verifica di coerenza con le previsioni dei piani di utilizzo delle aree demaniali marittime (Pudm).
Leggi tutto»07.05.2022 – Sicilia Carbon Free. Primo Energy Forum Provinciale Siracusa. Transizione ecologica: quale futuro per i Poli industriali siciliani?
- data Maggio 07, 2022
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Nell’ambito della campagna Sicilia Carbon Free, il progetto di Legambiente Sicilia per raggiungere emissioni zero al 2040 con efficienza energetica e fonti rinnovabili, si è svolto ieri all’Istituto d’Istruzione Superiore Luigi Einaudi, il primo Energy Forum Provinciale Siracusa.
Leggi tutto»03.05.2022 – Domenica 8 maggio. IN MARCIA PER I PANTANI SUD-ORIENTALI, appello per istituire la riserva naturale
- data Maggio 03, 2022
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Sono più di 30 anni che aspettiamo l’istituzione della Riserva Naturale Orientata dei “Pantani della Sicilia Sud-Orientale”. Prevista dal Piano delle Riserve del 1991, in seguito alla sua istituzione nel 2011, la riserva è stata sottoposta a duri ed esagerati attacchi da parte degli oppositori che nel 2015 sono riusciti a fare annullare per un vizio procedurale dal Tar
Leggi tutto»02.05.2022 – Allo Spazio Mediterraneo la mostra “Punti di Fuga”, del collettivo eclettico palermitano Syrma Collective
- data Maggio 02, 2022
- autore UFFICIO STAMPA
- In COMUNICATI STAMPA
0
Il 5 maggio, alle ore 9.00, allo Spazio Mediterraneo ai Cantieri Culturali alla Zisa, sarà inaugurata la mostra: “Punti di Fuga”, del collettivo eclettico palermitano Syrma Collective.
Leggi tutto»02.05.2022 – Sicilia Carbon Free. Energy Forum Provinciale Siracusa. Transizione ecologica: quale futuro per i Poli industriali siciliani?
- data Maggio 02, 2022
- autore UFFICIO STAMPA
- In COMUNICATI STAMPA
0
La riconversione dei Poli industriali siciliani è il tema che nell’ambito del progetto Sicilia Carbon Free, Legambiente Sicilia vuole continuare ad affrontare sui territori direttamente interessati, con coraggio, chiarezza e coerenza, con l’Energy Forum Provinciale Siracusa in programma per venerdì 6 maggio a Siracusa dalle ore 10.00 presso l’aula Magna “IIS L. Einaudi” in via Nunzio Canonico Agnello s.n.
Leggi tutto»13.05.2022 – Dossier “UNESCO alla siciliana”
- data Maggio 01, 2022
- autore UFFICIO STAMPA
- In Beni culturali, COMUNICATI STAMPA
0
SCARICA IN FORMATO PDF©
28.04.2022 – Finanziaria 2022 della Regione Siciliana e aree naturali protette: le Associazioni ambientaliste denunciano i pesanti tagli che possono determinare la chiusura delle riserve già a partire dai prossimi mesi
- data Aprile 28, 2022
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Le Associazioni Ambientaliste CAI, GRE, Italia Nostra, Legambiente, LIPU, Rangers d’Italia-Sezione Sicilia e WWF, stigmatizzano i contenuti del disegno di legge di stabilità 2022 – c.d. legge finanziaria approvato dalla Giunta Regionale ed ora all’esame dell’ARS, che per le aree naturali protette prevede pesanti tagli.
Leggi tutto»23.04.2022 – Grande successo di partecipanti alla marcia/escursione per salvare la Mufara, a Piano Battaglia
- data Aprile 23, 2022
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Grande successo di partecipanti, questa mattina alla marcia/escursione organizzata da: CAI Sicilia, GRE Sicilia, Italia Nostra Sicilia, Legambiente Sicilia, LIPU Sicilia, Rangers d’Italia – Sicilia e WWF Sicilia, per salvare la Mufara, il luogo più celebre, superbo e unico dal punto di vista naturalistico del Parco delle Madonie, con la faggeta più a sud d’Europa e la sua dolomitica Quacella, che potrebbe subire un altro grave oltraggio.
Leggi tutto»
Commenti recenti