09.04.2013 – Mafia: appalti pilotati a Trapani. Legambiente: “La straordinarietà nei grandi eventi genera mostri. Solo una corretta rete di controlli può garantire contro abusi di poteri, infiltrazioni mafiose e illegalità”
- data Aprile 09, 2013
- autore ufficiostampa
- In Legalità
0
“Il sequestro di questa mattina a Trapani conferma che la scorciatoia dei grandi eventi e il ricorso a procedure straordinarie avrebbero determinato solo abusi e illeciti. La Coppa America di Vela, organizzata in Sicilia, ne è la dimostrazione.
Leggi tutto»08.04.2013 – Operazione Fiumi a Messina: curare i corsi d’acqua per limitare il pericolo che fenomeni naturali si trasformino in vere e proprie catastrofi
- data Aprile 08, 2013
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
Raccolti decine di sacchi di rifiuti: bottiglie, barattoli, cartacce ma anche rifiuti ingombranti: materassi, resti di mobili persino un divano!
Questo il risultato della seconda giornata di attività a Messina di Operazione Fiumi 2013, la campagna nazionale di Legambiente e del Dipartimento della Protezione Civile dedicata al monitoraggio, alla prevenzione e all’informazione sul rischio idrogeologico che quest’anno raggiunge la decima edizione.
06.04.2013 – A Messina 400 bambini hanno partecipato alla prima giornata di Operazione Fiumi
- data Aprile 06, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Grande successo per la prima giornata a Messina di Operazione fiumi 2013, la campagna nazionale di Legambiente e del Dipartimento della Protezione Civile dedicata al monitoraggio, alla prevenzione e all’informazione sul rischio idrogeologico che quest’anno raggiunge la decima edizione.
Leggi tutto»05.04.2013 – Operazione Fiumi a Messina
- data Aprile 06, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Dopo il rinvio per l’allerta meteo di fine febbraio, al via in Sicilia le iniziative di Operazione fiumi 2013, la campagna nazionale di Legambiente e del Dipartimento della Protezione Civile dedicata al monitoraggio, alla prevenzione e all’informazione sul rischio idrogeologico che quest’anno raggiunge la X decima edizione.
Leggi tutto»30.03.2013 – Muos di Niscemi: bene la revoca delle autorizzazioni, ma aspettiamo di conoscere i contenuti del provvedimento
- data Marzo 30, 2013
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
Legambiente Sicilia esprime soddisfazione per la revoca delle autorizzazioni alla realizzazione del MUOS di Niscemi annunciata dal Governo Regionale, ma ritiene che ogni valutazione finale vada fatta dopo avere conosciuto i contenuti del provvedimento emesso dall’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente.
Leggi tutto»30.03.2013 – Al Castello di Rampinzeri la mostra fotografica “Custodi di Bellezza”
- data Marzo 30, 2013
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
La Riserva Naturale “Grotta di Santa Ninfa” espone nei locali del Castello di Rampinzeri la mostra fotografica “CUSTODI DI BELLEZZA” dedicata alle specie della flora mediterranea, spesso poco considerate perché diffuse e comuni, che svolgono invece un importantissimo ed insostituibile ruolo per la conservazione degli ambienti naturali, per la tutela della biodiversità e per garantire la bellezza del paesaggio siciliano.
Leggi tutto»23.03.2013 – Volontari di Legambiente puliscono il giardino dello Stand Florio a Palermo
- data Marzo 23, 2013
- autore ufficiostampa
- In Beni culturali
0
Ancora una volta, i volontari di Legambiente Sicilia sono tornati ad occuparsi dello Stand Florio per ripulirne il giardino. Questa mattina, armati di guanti, rastrelli e cesoie, hanno strappato erbacce, tolto rifiuti, bonificato e curato il verde.
Lo Stand Florio è la struttura in abbandono e in degrado di via Messina Marine, realizzata nel 1906 su progetto di Ernesto Basile.
23.03.2013 – Muos di Niscemi: Legambiente Sicilia aderisce alla manifestazione del 30 marzo
- data Marzo 23, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Legambiente Sicilia denuncia che sulla vicenda del MUOS di Niscemi si continuano a diffondere notizie e si susseguono proclami che finiscono solo per alimentare contenziosi e non fare chiarezza.
Leggi tutto»22.03.2013 – Priolo: studio dell’Istituto Superiore di Sanità sull’incidenza oncologica nei comuni del sito di interesse nazionale
- data Marzo 22, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha presentato ieri a Bolzano, alla XVII Riunione Scientifica Annuale dell’Associazione Italiana Registri Tumori (AIRTum), lo Studio sull’incidenza oncologica nei comuni del sito di interesse nazionale per le bonifiche “Priolo” (Augusta, Priolo, Melilli e Siracusa).
Leggi tutto»21.03.2013 – Santa Venera al Pozzo, della Gazzena e della Torre del Casalotto, nei Comuni di Acicatena e Acireale: scaduti i vincoli paesaggistici, si rischia la cementificazione Legambiente: intervengano le istituzioni
- data Marzo 21, 2013
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
Gianfranco Zanna, direttore regionale di Legambiente Sicilia, e Renato De Pietro presidente del circolo Legambiente “Città Ambiente” di Catania, hanno scritto una lettera a all’Assessore regionale dei Beni culturali, Antonino Zichichi, al Dirigente Generale Assessorato dei Beni culturali, Sergio Gelardi, e al Soprintendente ai Beni culturali di Catania,Vera Greco,
Leggi tutto»
Commenti recenti