19.10.2012 – Trekking culturale urbano. Sabato 27 ottobre a Palermo
- data Ottobre 19, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
Sabato 27 ottobre, la Legambiente, nell’ambito della campagna Salvalarte Sicilia, organizza, con il patrocinio del Comune di Palermo, la sua prima edizione in città, scegliendo un percorso, da effettuare rigorosamente a piedi, che toccherà molti dei siti arabo-normanno del capoluogo.
Leggi tutto»18.10.2012 – Elezioni regionali. Legambiente Sicilia scrive ai candidati alla Presidenza della Regione
- data Ottobre 18, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente, COMUNICATI STAMPA
0
19.10.2012 – Legambiente Sicilia partecipa a Fa’ la cosa giusta!Sicilia, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
- data Ottobre 18, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
Anche Legambiente Sicilia, con un suo stand, è presente a Fa’ la cosa giusta!Sicilia, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. La fiera sarà aperta da domani, 19 al 20 ottobre dalle 9.00 alle 23.00 e domenica 21 ottobre dalle 10.00 alle 20.00, sempre a ingresso libero. 120 espositori, divisi per otto aree tematiche, racconteranno come cambiare i consumi in favore della sostenibilità e animeranno i Cantieri culturali alla Zisa a Palermo.
Leggi tutto»16.10.2012 – Ricostruzione falsa e tendenziosa. La Segreteria regionale di Legambiente Sicilia risponde alle affermazioni fatte dall’ex circolo Legambiente di Noto
- data Ottobre 16, 2012
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
07.10.2012 – No Muos. Grande partecipazione alla manifestazione nazionale a Niscemi. Grande giorno per la società civile siciliana e per il mondo ambientalista e pacifista per il sequestro effettuato dei terreni della stazione americana di Niscemi dove sono già state installate le antenne militari
- data Ottobre 07, 2012
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
02.10.2012 – Puliamo il Mondo 2012: ripulita l’area della Villa a Mare del Foro Italico a Palermo
- data Ottobre 02, 2012
- autore ufficiostampa
- In Rifiuti
0
Un centinaio di sacchi stracolmi, tra plastica, vetro e indifferenziata. Questo il bilancio della pulizia straordinaria effettuata dai volontari di Legambiente e dalle associazioni nell’area della Villa a Mare di Palermo al Foro Italico, nell’ambito della Campagna Puliamo il Mondo 2012.
Leggi tutto»02.10.2012 – Incendi in Sicilia. Legambiente si costituisce parte civile e chiede l’applicazione di pene accessorie esemplari
- data Ottobre 01, 2012
- autore ufficiostampa
- In Legalità
0
29.09.2012 – Vittoria definitiva di Legambiente e delle associazioni ambientaliste sul piano paesaggistico. Il Cga: il piano non deve essere sottoposto a valutazione ambientale strategica. Si completi l’iter di approvazione dei piani di Ragusa e Siracusa
- data Settembre 28, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
Con la sentenza di merito depositata in data odierna il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana pronuncia la parola fine sulla lunga controversia circa l’assoggettabilità o meno dei piani paesaggistici alla procedura di Valutazione Ambientale Strategica.
Leggi tutto»28.09.2012 – Puliamo il Mondo, la più grande iniziativa di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente. Appuntamenti in Sicilia
- data Settembre 27, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
2
Puliamo il Mondo è la ventennale campagna di volontariato di Legambiente, che anche quest’anno coinvolgerà tantissimi cittadini, studenti ed associazioni nella pulizia di spazi urbani, zone verdi, monumenti e beni comuni liberandoli dall’oppressione dei rifiuti abbandonati.
Leggi tutto»26.09.2012 – Caccia in Sicilia. Nuova vittoria delle associazioni ambientaliste
- data Settembre 26, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
Con Ordinanza n. 583 del 25 settembre 2012 la Prima Sezione del TAR Palermo ha accolto il ricorso presentato dalle Associazioni Ambientaliste LEGAMBIENTE, LIPU, MAN con l’intervento altresi’ di WWF, LAV, ENPA, LAC, sospendendo l’efficacia del calendario venatorio 2012/2013 (emanato dall’Assessore Regionale alle Risorse Agricole e Alimentari Francesco Aiello), impugnato per mancanza del Piano Regionale Faunistico Venatorio e per violazione delle Direttive Comunitarie in materia di Valutazione Ambientale Strategica e Valutazione di Incidenza.
Leggi tutto»
Commenti recenti