12.07.2012 – Legambiente Sicilia: esposto alla Procura della Repubblica di Marsala per la realizzazione nel Comune di Petrosino, in contrada Torrazza, di uno stabilimento balneare. “Vicenda intrigata e poco chiara”
- data Luglio 12, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente, Legalità
0
La Legambiente Sicilia ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Marsala, e per conoscenza a tutte le Istituzioni che sono state coinvolte (Soprintendenza di Trapani, Assessorato regionale al Territorio, Comune di Petrosino), per chiedere di fare luce sull’intrigata e poco chiara vicenda riguardante l’iter autorizzativo seguito per la realizzazione nel Comune di Petrosino, in contrada Torrazza, di uno stabilimento balneare.
Leggi tutto»04.07.2012 – Ecomafia 2012: le storie e i numeri della criminalità ambientale in Sicilia
- data Luglio 04, 2012
- autore ufficiostampa
- In Legalità
0
04.07.2012 – Amianto. Legambiente Sicilia: la bonifica del sito di Pasquasia non rimanga un caso isolato
- data Luglio 04, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
“Esprimiamo soddisfazione per il fatto che, finalmente, dopo venti anni, si stia provvedendo a mettere in sicurezza il sito di Pasquasia”. A dichiararlo Mimmo Fontana, presidente regionale di Legambiente Sicilia. “Cogliamo l’occasione – continua Fontana – per sottolineare come la Sicilia sia però ancora in grave ritardo nell’azione di bonifica e sulle politiche di prevenzione del danno da amianto e suoi derivati.
Leggi tutto»03.07.2012 – Restauro della Villa romana del Casale di Piazza Armerina. Legambiente Sicilia esprime soddisfazione: “questo difficile traguardo lo sentiamo anche nostro”. Dichiarazione di Gianfranco Zanna, direttore regionale di Legambiente Sicilia
- data Luglio 03, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
“Sembravano lavori interminabili – dichiara Gianfranco Zanna, direttore regionale di Legambiente Sicilia – ma sono finalmente finiti, almeno questo complesso cantiere, visto che, purtroppo, restano ancora da completare il Triclinium e parte della palestra.
Leggi tutto»03.07.2012 – Un patto territoriale per la perequazione. Comuni in rete con Legambiente per creare nuovi percorsi per non vedenti
- data Luglio 03, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
Sottoscrivere un patto territoriale per la perequazione che metta in rete i comuni madoniti, al fine di creare nuovi percorsi per non vedenti – da affiancare a quelli presentati la mattina del 2 luglio da Legambiente nel corso della conferenza “Solidarietà&Ambiente” che si è tenuta presso l’hotel Alberi del Paradiso di Cefalù – e già fruibili sulla Rocca di Cefalù e alle Macalube di Aragona.
Leggi tutto»01.07.2012 – Legambiente Sicilia esprime solidarietà ai lavoratori Servirail di Messina e contesta la politica dei trasporti di Trenitalia e Governo
- data Luglio 02, 2012
- autore ufficiostampa
- In Territorio
0
La Direzione di Legambiente Sicilia esprime solidarietà ai lavoratori Servirail di Messina, che hanno perso il lavoro a causa della soppressione dei treni a lunga percorrenza da e per la Sicilia, e contesta la politica dei trasporti portata avanti da Trenitalia e dal Governo che tende a vanificare il diritto dei Siciliani a un sistema di trasporti su ferro capace di garantire la continuità territoriale su tutto il Paese.
Leggi tutto»28.06.2012 – Legambiente presenta i percorsi di Solidarietà&Ambiente Alta fruibilità per non vedenti in aree di valenza naturale
- data Giugno 28, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
26.06.2012 – Cres- clima resilienti: ultimo incontro formativo a Sant’Agata di Militello e Petralia Sottana
- data Giugno 26, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
26.02.2012 – Isole Minori: serie e preoccupanti le problematiche ambientali e igienico sanitarie conseguenti alla sospensione del servizio trasporto via mare di passeggeri, rifiuti solidi urbani, merci e materiali pericolosi con le navi ro.ro.
- data Giugno 26, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
Il trasporto via mare di materiale, merci pericolose (gas, gasolio, benzina, medicinali) e dei rifiuti solidi urbani è finora stato garantito ed effettuato, per le isole minori, da navi adeguate a questo tipo di trasporto, differenti dalle normali navi per il trasporto passeggeri. La Regione Siciliana, che ha sempre coperto il costo del servizio perchè di pubblica utilità e sicurezza,
Leggi tutto»26.06.2012 – Campo solare 2012 alla riserva naturale “Grotta di Santa Ninfa”
- data Giugno 26, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
E’ partito il Campo Solare 2012, attività di educazione ambientale realizzata dalla Riserva Naturale “Grotta di Santa Ninfa” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale: 20 bambini dai 7 ai 9 anni per 5 giorni intensi di attività “sul campo”.
Leggi tutto»
Commenti recenti