22.11.2012 – Beni culturali: revocato il dirigente generale architetto Campo
- data Novembre 23, 2012
- autore ufficiostampa
- In Beni culturali
1
“Come già avevamo augurato ieri –dichiara Gianfranco Zanna, direttore regionale di Legambiente Sicilia, c’è una prima buona notizia per i Beni culturali siciliani: la sostituzione del dirigente generale, architetto Campo, principale protagonista del periodo più triste attraversato dai Beni culturali.
Leggi tutto»22.11.2012 – Festa dell’Albero. Nuovi appuntamenti in Sicilia
- data Novembre 23, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
Piantare un albero è un gesto d’amore e di fiducia nel futuro. Un’azione generosa che porterà benefici a tutti. Cicerone amava scrivere: “i vecchi piantano alberi che gioveranno in un altro tempo”.
Leggi tutto»21.11.2012 – Gianfranco Zanna, direttore regionale di Legambiente Sicilia: “I Beni culturali dovrebbero essere il settore strategico per la Sicilia e invece sono allo sbando. Il presidente Crocetta nomini persone capaci e motivate”
- data Novembre 21, 2012
- autore ufficiostampa
- In Beni culturali
0
La denuncia fatta da Adriano Sofri su Facebook sull’impossibilità di vedere alcune nostre importantissime opere d’arte perché momentaneamente all’estero o ospitate in musei chiusi è, purtroppo, solo lo scandalo più evidente e tragico di una situazione complessiva drammatica in cui si trovano i Beni culturali siciliani
Leggi tutto»20.11.2012 – Torna la Festa dell’albero: la campagna di Legambiente che coinvolge scuole e cittadini. I primi appuntamenti in Sicilia
- data Novembre 20, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente, Natura
0
Piantare un albero è un gesto d’amore e di fiducia nel futuro. Un’azione generosa che porterà benefici a tutti. Cicerone amava scrivere: “i vecchi piantano alberi che gioveranno in un altro tempo”. Quel tempo è quello delle nuove generazioni, lasciare loro un albero significa contribuire ad un futuro più ecosostenibile e verde.
Leggi tutto»10.11.2012 – Più che di ponti a campata unica, abbiamo bisogno di costruire ponti culturali con il resto del mondo. La Regione Siciliana esca dallo Stretto di Messina S.p.A
- data Novembre 20, 2012
- autore ufficiostampa
- In Beni culturali
0
In occasione della campagna Salvalarte 2012 che si sta svolgendo in questi giorni in Sicilia per richiamare l’attenzione della collettività e delle istituzioni tutte sulla necessità di conservare e tutelare il grande ma negletto patrimonio storico, monumentale e culturale dell’isola, Legambiente chiede al neo presidente della Regione, Rosario Crocetta, di dare corpo agli auspicati cambiamenti e di rendersi parte attiva nel reperire risorse con metodi che siano veri segnali di discontinuità con i sistemi e le connivenze del passato.
Leggi tutto»10.11.2012 – Legambiente Sicilia chiede al Demanio lo Stand Florio di Palermo
- data Novembre 20, 2012
- autore ufficiostampa
- In Beni culturali
0
“Chiediamo al Demanio di avere in concessione lo Stand Florio di via Messina Marine a Palermo”.
Leggi tutto»10.11.2012 – Legge sui rifiuti. “Ci auguriamo che le parole del presidente Crocetta siano state male interpretate dalla stampa, perché “cestinare” il nuovo piano rifiuti della Regione siciliana, non è condivisibile”.
- data Novembre 20, 2012
- autore ufficiostampa
- In Rifiuti
0
“Auspichiamo che si evitino scelte affrettate, soprattutto in un settore delicato come quello dei rifiuti. Ci auguriamo – dichiara Mimmo Fontana, presidente regionale di Legambiente Sicilia – che le parole del presidente Crocetta siano state male interpretate dalla stampa, perché “cestinare” il nuovo piano rifiuti della Regione siciliana, da poco approvato dal Ministero, non è condivisibile.
Leggi tutto»09.11.2012 – SOS Stand Florio a Palermo
- data Novembre 20, 2012
- autore ufficiostampa
- In Beni culturali
0
Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione SOS Heritage, la bella Sicilia che sta scomparendo, domani, sabato 10 novembre, a Palermo, è stato organizzato un sit-in “SOS Stand Florio”, in via Messina Marine
Leggi tutto»08.11.2012 – SOS Heritage. La sesta black list
- data Novembre 20, 2012
- autore ufficiostampa
- In Beni culturali
0
Riparte la campagna di sensibilizzazione SOS Heritage, la bella Sicilia che sta scomparendo, che vede protagonisti i cittadini con le loro indicazioni. Le segnalazioni pervenute sono ormai tantissime e, purtroppo, sono praticamente inesistenti le cancellazioni dalla black list.
Leggi tutto»07.11.2012 – Salvalarte Sicilia 2012. Appuntamenti 9 – 17 novembre
- data Novembre 20, 2012
- autore ufficiostampa
- In Beni culturali
0
“Vogliamo mantenere alta la guardia sui beni culturali. In un periodo di assoluta incertezza e crisi profonda vogliamo puntare i riflettori sul nostro patrimonio monumentale che si sta, neanche troppo lentamente, sgretolando”. Gianfranco Zanna, direttore regionale di Legambiente Sicilia, introduce così la nuova edizione di Salvalarte Sicilia 2012.
Leggi tutto»
Commenti recenti