Talk online sul Piano Regionale amianto
- data Dicembre 21, 2020
- autore UFFICIO STAMPA
- In # Campagne, Rifiuti
0
Martedì 22 dicembre, alle ore 17, in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Legambiente Sicilia, si svolgerà il talk “Piano Regionale amianto: uno strumento concreto per la tutela della salute e dell’ambiente?”
Interverranno:
Salvo Cocina
DG Dipartimento Regionale Protezione Civile
Salvatore Caldara
Direttore UOC valutazione e pareri ambientali ARPA Sicilia
Mario Alvano
Segretario Anci Sicilia
Gianfranco Zanna
Presiedente Legambiente Sicilia
Antonio Patella
Coordinatore ufficio Amianto Regione Siciliana
Gianni Pino
Sindaco di San Filippo del Mela
Introduce e coordina
Tommaso Castronovo
Ufficio di presidenza Legambiente Sicilia
13.11.2020 – Forum QualEnergia Sicilia 2020. “Speriamo che la politica siciliana si impegni davvero a far diventare l’isola la regione leader delle rinnovabili. Obiettivo possibile e credibile”. Dichiarazione di Gianfranco Zanna, presidente di Legambiente Sicilia
- data Novembre 13, 2020
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA, Energia
0
“Sono molto soddisfatto per la riuscita della 2a conferenza regionale Forum QualEnergia Sicilia 2020. Il profilo dei relatori è stato di altissimo livello e sono state davvero tante le persone collegate da remoto per seguire i lavori”. Lo dichiara Gianfranco Zanna, presidente di Legambiente Sicilia, che continua:
Leggi tutto»No alla pesca del novellame
- data Febbraio 26, 2013
- autore UFFICIO STAMPA
- In BLOG
0
Il Governo Regionale siciliano ha autorizzato la pesca del novellame nei mari siciliani, avallando quindi la distruzione delle già scarse risorse ittiche, con un discutibile provvedimento adottato in evidente violazione della normativa europea.
Leggi tutto»
Salvalarte Sicilia
Un successo profondo
- data Dicembre 17, 2011
- autore UFFICIO STAMPA
- In BLOG
0
I gessi sono rocce molto particolari che vengono modellate facilmente dalle acque piovane, assumendo suggestive forme e creando dei paesaggi straordinari. In Sicilia mostrano una grande diffusione ed una notevole variabilità
Leggi tutto»
Commenti recenti