Menu
Comunicati e news ufficiali, per essere sempre aggiornati sulla vita dell'associazione e dei circoli
Informazione
Gallery
Autore
#QualeEnergia
#Sicilia
Amianto
Caltanissetta
campagne
Carovana
catania
CCEm isole ecologiche
Comuni Rifiuti Free
differenziata
discariche
Dodecalogo
Dossier
EcoForum
ecofous
economia circolare
Energia
Forum
impianti
innovazione
Legambiente
Legambiente Cefalù
Legambiente Sicilia
Marsala
Natura e biodiversità
novellame
partecipazioe
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
piano regionale amianto
PNRR
porta a porta
PrezioseXNatura
QualEnergia
raccolta
raccoltadifferenziata
raccolta differenziata
Rifiuti
riifuti
salvalarte
semplificazione
Sicilia Munnizza Free
Spazio Mediterraneo
talk online
Tarip
Trapani
Ultimi post pubblicati
- 04.07.2022 – Ancora una norma di attacco al paesaggio e di sanatoria: Legambiente chiede al Governo nazionale di impugnare dinnanzi alla Corte Costituzionale il comma 11 dell’articolo 12 della legge della Regione Siciliana n. 13 del 25 maggio 2022 che interviene in materia di regolarizzazione di concessioni edilizie in assenza di autorizzazione paesaggistica
- 01.07.2022 – Interventi di scavo e sbancamento a Costa Saracena: condannato il titolare della società che ha eseguito i lavori. Rinviati a giudizio gli altri imputati. Non basta la bonifica dei luoghi, Legambiente, costituita parte civile, chiede che sia completato l’iter di apposizione del vincolo archeologico a Punta Castelluccio e che venga garantita la libera fruizione di tutta la costa settentrionale di Augusta, nonché una costanza vigilanza per evitare altri abusi
- 20.06.2022 – Decarbonizzazione in edilizia: efficienza energetica e comunità energetiche rinnovabili, una strategia integrata
- 17.06.2022 – Lampedusa: prima nidificazione della tartaruga sulla spiaggia della Guitgia. Il personale di Legambiente interviene per la protezione del nido
- 15.06.2022 – Si moltiplicano in questi giorni le occasioni di finanziamento per la costituzione di comunità energetiche rinnovabili in Sicilia. Legambiente Sicilia: le CER giocano un ruolo strategico nel raggiungimento degli obiettivi climatici
- 09.06.2022 – Legittima la demolizione dell’Ecomostro della Scala dei Turchi. “La pronuncia del Tar è una grande vittoria per Legambiente, un altro riconoscimento alle nostre battaglie contro l’abusivismo”. Dichiarazione di Gianfranco Zanna, presidente di Legambiente Sicilia
- 08.08.2022 – Incendio a Stromboli: la riserva naturale è andata completamente distrutta. Legambiente Sicilia ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto: “Chiediamo che vengano accertate le responsabilità dei gravissimi danni arrecati al patrimonio naturale dell’isola e di essere informati sullo sviluppo delle indagini anche il fine di una nostra costituzione di parte civile, nel caso in cui dovesse essere istruito un processo”
Commenti recenti