08.05.2025 – Inceneritori in Sicilia, WWF, Legambiente, Zero Waste e Federconsumatori: decisioni unilaterali che ignorano alternative, territorio e partecipazione. Procedura viziata da evidenti irregolarità
- data Maggio 09, 2025
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
In merito alla nota diffusa oggi dal Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, riguardante la pubblicazione da parte di Invitalia della gara per la progettazione dei due impianti di incenerimento previsti a Palermo e Catania, le associazioni WWF Sicilia, Legambiente Sicilia, Zero Waste Sicilia e Federconsumatori Sicilia esprimono forte preoccupazione
Leggi tutto»07.05.2025 – Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato. ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera presentano il report sullo stato delle bonifiche nella Penisola
- data Maggio 09, 2025
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
In Italia le bonifiche e il ripristino ambientale degli ex siti industriali e le aree inquinate sono sempre più in stallo. A pesare tre alert rossi: i gravi ritardi negli iter amministrativi, una media bassissima di ettari bonificati l’anno, i reati di omessa bonifica accertati negli ultimi 9 anni (dal 2015 al 2023). Tre indicatori che dimostrano come il Paese faccia fatica a dare ecogiustizia al popolo inquinato, alle 6,2 milioni di persone che vivono nei principali SIN e SIR monitorati, per gli aspetti sanitari, dal progetto “Sentieri” dell’Istituto superiore di sanità. La conferma arriva dai dati messi in fila nel report “Le bonifiche in stallo” presentato oggi a Roma da ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera, a conclusione della campagna itinerante “Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato”.
Leggi tutto»06.05.2025 – La campagna nazionale di Legambiente. “I cantieri della transizione ecologica” in Sicilia per la XXXI tappa: con ANEV a Vicari (PA) per visitare uno dei primi impianti eolici ibridi con batterie in Italia
- data Maggio 06, 2025
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
06.05.2025 – Protezione delle spiagge, degli habitat naturali e della fauna costiera. Legambiente Sicilia ricorda le norme di tutela e invita le Amministrazioni al rispetto delle direttive europee e ad evitare interventi dannosi
- data Maggio 06, 2025
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Legambiente Sicilia scrive alla Regione Siciliana, ai Comuni costieri e alle Capitanerie di Porto segnalando la straordinaria importanza degli ambienti costieri e dalle spiagge, preziosi ecosistemi in cui vivono e si riproducono specie protette e di rilievo naturalistico, quali la Tartaruga marina Caretta caretta, il Fratino Charadrius alexandrinus, il giglio di mare Pancratium maritimum.
Leggi tutto»02.05.2025 – Rigassificatore di Porto Empedocle: notificato l’atto di intervento ad adjuvandum nel ricorso dinanzi al Tar del Lazio per l’annullamento della proroga concessa per la realizzazione dei lavori del rigassificatore. Un’opera che rischia di condannarci alla dipendenza del gas fossile per i prossimi 50 anni, allontanandoci dagli obiettivi di decarbonizzazione
- data Maggio 02, 2025
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Con l’atto di intervento ad adiuvandum nel ricorso presentato da diverse associazioni ambientaliste e di categoria, Legambiente Sicilia, assistita dagli avvocati Daniela Ciancimino del foro di Agrigento e Diego Aravini del foro di Roma, copresidenti del Centro di Azione Giuridica di Legambiente, e che sarà discusso in udienza il prossimo 21 maggio, ribadisce la propria netta contrarietà al progetto di realizzazione del rigassificatore di Porto Empedocle.
Leggi tutto»
Commenti recenti