08.05.2025 – Inceneritori in Sicilia, WWF, Legambiente, Zero Waste e Federconsumatori: decisioni unilaterali che ignorano alternative, territorio e partecipazione. Procedura viziata da evidenti irregolarità
- data Maggio 09, 2025
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
In merito alla nota diffusa oggi dal Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, riguardante la pubblicazione da parte di Invitalia della gara per la progettazione dei due impianti di incenerimento previsti a Palermo e Catania, le associazioni WWF Sicilia, Legambiente Sicilia, Zero Waste Sicilia e Federconsumatori Sicilia esprimono forte preoccupazione e disappunto per un’impostazione che prosegue in maniera unilaterale e priva di qualsiasi confronto con le comunità locali, il mondo scientifico e le realtà ambientaliste.
“Si tratta – a nostro avviso – di una scelta anacronistica, fondata su una visione superata della gestione dei rifiuti, che rischia di compromettere seriamente lo sviluppo di un sistema virtuoso incentrato sulla riduzione, il riuso e il riciclo. Le parole del Presidente Schifani parlano di “un passo avanti”, ma omettono completamente ogni riferimento all’assenza di una valutazione comparativa tra scenari alternativi, così come richiesto dalla normativa europea e nazionale in materia ambientale.
Riteniamo grave che una decisione di tale impatto venga portata avanti senza un preventivo coinvolgimento delle amministrazioni locali e della cittadinanza, in aperta contraddizione con i principi della trasparenza e della partecipazione sanciti dalla Convenzione di Aarhus e recepiti nel nostro ordinamento.
Le nostre associazioni hanno già presentato tre ricorsi al TAR avverso i provvedimenti commissariali, ritenendo che la procedura adottata violi i principi di legalità, precauzione e sostenibilità ambientale. Confidiamo che la giustizia amministrativa possa ristabilire un percorso conforme alla legge e rispettoso dei diritti delle comunità locali.
Non ci stancheremo di ribadire che l’unica strada realmente sostenibile per la gestione dei rifiuti in Sicilia è quella fondata sulla prevenzione, sulla raccolta differenziata spinta e sulla costruzione di una rete impiantistica per il recupero e riciclo, che punti sull’economia circolare e sulla responsabilità condivisa”.
Commenti recenti