10.11.2025 – Progetto Sicilia Munnizza Free sul tema dello spreco alimentare. Premiate le scuole vincitrici del Contest relativo alla proposta educativa edizione 2024/2025
- data Novembre 10, 2025
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Si è svolta questa mattina, allo Spazio Mediterraneo ai Cantieri culturali alla Zisa, la premiazione delle scuole che, nell’anno scolastico 2024-2025, hanno aderito al progetto educativo sul contrasto allo spreco alimentare, nell’ambito della campagna Sicilia Munnizza Free.
È stata registrata l’adesione di 50 Istituti scolastici siciliani, tra scuola primaria e secondaria, con la partecipazione di oltre 50 gruppi classe ed il coinvolgimento di un migliaio di studenti. Durante il percorso è stato realizzato un vademecum di accompagnamento ed un corso di formazione, tenuto dagli educatori di Legambiente Sicilia, per gli insegnanti, con il riconoscimento dei crediti formativi.
Il contest final aveva come tema la realizzazione di un ricettario antispreco, le scuole partecipanti hanno realizzato lavori molto creativi tutti molto interessanti rendendo difficile la selezione.
Ecco le scuole vincitrici selezionate dalla commissione degli educatori:
– Scuola Media De Gasperi di Marsala: che ha realizzato un sito di un “ristorante” in cui il menù è stato realizzato dagli studenti “provetti chef” con ricette di riuso alimentare.
– I.C. Renato Guttuso di Carini (Pa) che ha realizzato un progetto in cui personaggi inventati e disegnati dagli studenti che si sono ispirati ad un elaborato di Stefano Benni, hanno realizzato un ricettario antispreco in italiano ed anche in inglese.
– C.P.I.A. di Favara (Ag) ha realizzato un progetto scolastico in cui gli studenti provenienti da paesi terzi, attraverso il cibo hanno raccontato una storia di integrazione non tralasciando l’analisi delle disuguaglianze, legate allo spreco che riguardano anche il “sud” del mondo.
A ciascuna scuola vincitrice è stato rilasciato un attestato e assegnato un premio in denaro da investire in azioni sostenibili all’interno del proprio istituto scolastico.
Nel corso della giornata gli studenti presenti hanno svolto attività laboratoriali al Ceas Rospo Smeraldino di Legambiente Sicilia.
Sicilia Munnizza Free – partnership VI edizione
Gold Partner: CONAI
Partner Sostenitori: LVS, a2a, Agesp
Partner: Asja, Sarco, WEM
Patrocini: Regione Siciliana – Dipartimento dell’Acqua e dei Rifiuti, ANCI Sicilia










Cultura Crea – Invitalia
Commenti recenti