Green Lab – Avviso pubblico per i lavori
- data Gennaio 17, 2018
- autore UFFICIO STAMPA
- In Ambiente
0
Scarica: l’Avviso pubblico per lavori
06.06.2017 – SOS Patrimonio: Curiamolo insieme
- data Giugno 06, 2017
- autore UFFICIO STAMPA
- In Ambiente
0
Salvalarte 2017
- data Maggio 03, 2017
- autore UFFICIO STAMPA
- In Ambiente
0
Ecco alcuni degli appuntamenti di Salvalarte 2017. Per il programma completo clicca qui
21.03.2017 – I Beni Culturali in Sicilia \ La primavera tarda ad Arrivare
- data Marzo 14, 2017
- autore UFFICIO STAMPA
- In Ambiente
0
intervengono
Stefano Biondo, Michele Buffa, Ignazio Emanuele Buttitta, Enzo Fiammetta, Fabio Granata, Caterina Greco, Vera Greco, Silvia Mazza, Guido Meli, Gaetano Pennino, Rosario Perricone, Francesca Spatafora, Sebastiano Tusa, Gianfranco Zanna
moderatore
Antonio Fraschilla
scarica il manifesto qui
09.03.2017 – Diritto d’Asilo Europeo: Sfida di Civiltà
- data Febbraio 27, 2017
- autore UFFICIO STAMPA
- In Ambiente
0
Legambiente e Azione Cattolica Italiana promuovono un momento di confronto fra Istituzioni e attori sociali, nell’anniversario dei trattati di Roma, con l’obiettivo di mettere a fuoco le opportunità per il vecchio continente rappresentate dalle migrazioni. al centro della discussione: la possibilità di modificare e pratiche per la seconda accoglienza e l’inserimento dei migranti nella società italiana ed europea.
25.03.2017 – Dai Fondali alla Costa, la buona tutela che fa crescere le isole
- data Febbraio 24, 2017
- autore UFFICIO STAMPA
- In Ambiente
0
Progetto “Green Lab ai Cantieri” – “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici”
- data Gennaio 13, 2017
- autore UFFICIO STAMPA
- In Ambiente
0
“Green Lab ai Cantieri” è promosso da Legambiente Sicilia ed è cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio – Dipartimento Politiche giovanili e Servizio Civile Nazionale, nell’ambito dell’avviso “Giovani per la valorizzazione dei Beni pubblici“.
Il progetto si propone di gestire in maniera auto-sostenibile tre padiglioni dei Cantieri Culturali alla Zisa, chiamati fino adesso Spazio Marceau, di proprietà del Comune di Palermo, ai fini della sua riqualificazione, della valorizzazione e della piena fruizione.
Obiettivi del progetto:
- creazione di un Centro poli-funzionale in cui svolgere attività mirate al miglioramento degli stili di vita, coinvolgendo alunni delle scuole e cittadini;
- creazione di uno spazio condiviso in cui organizzare eventi culturali, incontri pubblici, workshop e seminari;
- creazione di un Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità – CEAS – e di laboratori per ragazzi;
- promozione di un turismo sostenibile mediante la realizzazione del marchio Legambiente Turismo Sicilia, volto a mettere in rete strutture ricettive e di ristorazione, tour operator che rispondano a requisiti di sostenibilità e qualità ambientale;
- realizzazione di uno spazio destinato al coworking per la condivisione di professionalità e competenze, nell’ottica della gestione economica e sostenibile di spazi lavorativi e per la promozione della progettazione partecipata;
- promozione di impresa sociale attraverso il coinvolgimento di giovani donne nella gestione diretta di un bene pubblico finalizzato allo sviluppo delle attività progettuali.
Il progetto avviato il 13 gennaio 2017 ha una durata di 18 mesi.
La prima fase prevede la ristrutturazione dell’immobile per avviare sul campo tutte le attività previste. L’intervento di ripristino, che passerà al vaglio della Soprintendenza ai Beni culturali visto che su tutti i Cantieri culturali alla Zisa insite un vincolo architettonico, prevederà, nella rifunzionalità e adattamento degli spazi alle nuove esigenze e agli obiettivi del progetto, il pieno rispetto della tipologia del sito e delle sulle caratteristiche storico-architettoniche, visto che siamo in presenza di una testimonianza di archeologia industriale di quelle che erano le antiche Officine Ducrot.
AVVISO SELEZIONE PUBBLICA DI FIGURE PROFESSIONALI DA INSERIRE NELLE ATTIVITA’ DI PROGETTO “ GREEN LAB AI CANTIERI” – “GIOVANI PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI PUBBLICI”
CONFERIMENTO INCARICHI DEL PROGETTO “ GREEN LAB AI CANTIERI” – “GIOVANI PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI PUBBLICI”
06.12.2016 – Video del convegno del 17.10.2016 “Quale visone strategica per il futuro della Sicilia nel nuovo millennio”
- data Dicembre 06, 2016
- autore UFFICIO STAMPA
- In COMUNICATI STAMPA
0
Su YouTube è stato caricato il video del convegno del 17/10/2016 “Quale visone strategica per il futuro della Sicilia nel nuovo millennio” che si è svolto a Palermo.
Un confronto sulla visione strategica che la Sicilia deve avere per nuove politiche industriali con Edoardo Zanchini ( vice presidente Legambiente ), Fabio Granata ( Movimento Diventerà bellissima), Giancarlo Cancelleri ( deputato ARS Movimento 5 Stelle), Mariella Lo Bello (vice presidente Regione Siciliana), Carmelo Frittitta ( capo gabinetto Assessorato regionale Ambiente e Territorio).
Commenti recenti