20.11.2012 – Torna la Festa dell’albero: la campagna di Legambiente che coinvolge scuole e cittadini. I primi appuntamenti in Sicilia
- data Novembre 20, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente, Natura
0
Piantare un albero è un gesto d’amore e di fiducia nel futuro. Un’azione generosa che porterà benefici a tutti. Cicerone amava scrivere: “i vecchi piantano alberi che gioveranno in un altro tempo”. Quel tempo è quello delle nuove generazioni, lasciare loro un albero significa contribuire ad un futuro più ecosostenibile e verde.
Leggi tutto»06.08.2012 – Incendi in Sicilia: “Insieme al patrimonio boschivo, in fiamme anche i milioni di euro bruciati dalla politica regionale”. Dichiarazione di Mimmo Fontana presidente di Legambiente Sicilia
- data Agosto 06, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente, Natura
0
31.07.2012 – A rischio la Riserva naturale dei Pantani della Sicilia sud orientale? Il presidente Lombardo e l’assessore Aricò smentiscano le voci su un annullamento nelle prossime ore da parte della giunta regionale
- data Luglio 31, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente, Natura
0
In queste ore stanno circolando insistenti voci sull’annullamento da parte della Giunta Regionale, da poco convocata, del decreto istitutivo della Riserva Naturale dei Pantani della Sicilia Sud Orientale.
Leggi tutto»21.07.2012 – La tartaruga marina ha deposto un secondo nido nella spiaggia dell’Isola dei Conigli a Lampedusa
- data Luglio 21, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente, Natura
0
Per la seconda volta quest’anno, la tartaruga marina Caretta caretta ha scelto la spiaggia dell’Isola dei Conigli per deporre le uova. La scorsa notte la femmina nidificante è stata individuata dal gruppo di monitoraggio della Riserva Naturale gestita da Legambiente, che ogni notte, da giugno fino ad agosto inoltrato, pattuglia la spiaggia proprio al fine di avvistare le tartarughe che devono deporre.
Leggi tutto»24.03.2012 – Legge per la catalogazione dei Geositi senza vincoli di tutela. L’Ars non approva le norme di protezione.
- data Marzo 24, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente, Natura
0
Legambiente considera un fatto positivo la recente approvazione del DDL 735 sulla catalogazione dei geositi perché finalmente si pone l’attenzione su piccole porzioni del nostro territorio di grande interesse geologico che costituiscono veri e propri monumenti naturali e che hanno subito un’aggressione senza eguali a causa di cave, sbancamenti, interventi edilizi, discariche.
Leggi tutto»25.02.2012 – Darwin Day: Rete dei Musei Naturalistici Siciliani
- data Febbraio 25, 2012
- autore ufficiostampa
- In Beni culturali, COMUNICATI STAMPA, Natura
0
Collezione malacologica Istituto culturale Federico II di Menfi AG
Museo di storia naturale “M.Fodera” Liceo Empedocle, Agrigento AG
Museo mineralogico, paleontologico e della zolfara “S.Mottura”, Caltanissetta CL
Abbiamo vinto: viene istituita la riserva naturale dei Pantani di Pachino
- data Luglio 27, 2011
- autore UFFICIO STAMPA
- In COMUNICATI STAMPA, Natura
0
Per visualizzare o scaricare la normativa clicca i link sottostanti:
Incendiata automobile e distrutte le attrezzature per lo studio degli uccelli migratori nella Riserva naturale di Lampedusa.
- data Aprile 21, 2011
- autore UFFICIO STAMPA
- In COMUNICATI STAMPA, Natura
0
Durante la notte ignoti hanno distrutto le reti per l’inanellamento degli uccelli montate in C.da Sanguedolce, nell’ambito del progetto di studio e ricerca sugli uccelli migratori. Il progetto, di rilievo nazionale, è condotto, per il terzo anno consecutivo, dalla Stazione Siciliana di Inanellamento
Leggi tutto»Dal Tar nuovo stop ai cacciatori nelle zone comunitarie e speciali
- data Marzo 25, 2011
- autore UFFICIO STAMPA
- In COMUNICATI STAMPA, Natura
0
Il Tar Palermo ha depositato una sentenza storica con cui ha accolto il ricorso di Legambiente Sicilia ed annullato il calendario venatorio 2009/2010 ed il piano faunistico venatorio 2006/2011. È stata ribadita la tutela di SIC e ZPS e la tutela dei Pantani della Sicilia sud orientale.
La Regione decide l’istituzione della Riserva Naturale Pantani della Sicilia Sud Orientale.
- data Gennaio 15, 2011
- autore UFFICIO STAMPA
- In COMUNICATI STAMPA, Natura
0
Legambiente: apprezzamento per l’Assessore al Territorio Sparma che accoglie le indicazioni di Unione Europea, ISPRA e Ministero dell’Ambiente. Legambiente all’Assessore all’Agricoltura D’Antrassi: abbia uno scatto d’orgoglio, revochi urgentemente la riapertura della caccia e non faccia come l’ultimo giapponese rimasto con la doppietta in mano.
Leggi tutto»
Commenti recenti