15.04.2013 – Settimana della Bellezza. Ad Agrigento: “Bellezza perduta, bellezza ritrovata”
- data Aprile 15, 2013
- autore ufficiostampa
- In Beni culturali
0
SETTIMANA DELLA BELLEZZA
Martedì 16 aprile, alle ore17:00, ad Agrigento, presso lo Spazio Il Funduk in via Santa Maria dei Greci, conversazione su:
BELLEZZA PERDUTA, BELLEZZA RITROVATA
Leggi tutto»15.04.2013 – Lido balneare nella riserva naturale dell’Isola delle Correnti. Legambiente: non e’ un caso isolato. Esposto alla magistratura.
- data Aprile 15, 2013
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
1
L’Isola delle Correnti è un’area destinata sin dal 1991 a riserva naturale e dal 2003 è vincolata anche dall’Unione Europea a Sito di Importanza Comunitaria e Zona di Protezione Speciale per gli esclusivi aspetti naturalistici.
Leggi tutto»13.04.2013 – La settimana della bellezza. Il recupero del Villino Favaloro a Palermo: diventerà il Museo della fotografia Sellerio
- data Aprile 13, 2013
- autore ufficiostampa
- In Beni culturali
0
Villino Favaloro, a Palermo, è uno dei tanti esempi dimenticati del Liberty. Questa mattina, nell’ambito della Settimana della Bellezza, Legambiente Sicilia, ha organizzato un’iniziativa per salvare il bene dal degrado e dall’incuria.
Leggi tutto»12.04.2013 – Palermo. “Liberiamo le piazze del centro storico dalle auto. Scoraggiamo l’abuso delle quattro ruote e tuteliamo la salute dei cittadini”. Dichiarazione di Gianfranco Zanna, direttore regionale Legambiente Sicilia
- data Aprile 12, 2013
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
“È uno spettacolo scandaloso e triste quello a cui ogni giorno assistiamo nelle piazze del nostro centro storico, affogate e mortificate dal parcheggio selvaggio.
Purtroppo le timide iniziative dell’Amministrazione comunale per le zone pedonali sono state cancellate da nuove ordinanze o dalla persistente inciviltà di qualche palermitano.
12.04.2013 – La settimana della bellezza. Tuteliamo l’idroscalo ed il Parco dell’hangar di Augusta
- data Aprile 12, 2013
- autore ufficiostampa
- In Beni culturali
0
Lo scorso 10 aprile, Legambiente ha segnalato agli organi competenti che nell’area dell’ex idroscalo di Augusta erano corso lavori di demolizione dei manufatti e delle strutture ivi esistenti. Opere che possedevano requisiti di interesse storico / culturali, risalendo essi agli anni 30-40 del secolo scorso ed essendo strettamente connessi alle vicende ante e post belliche che videro coinvolto il porto di Augusta.
Leggi tutto»





Cultura Crea – Invitalia
Commenti recenti