23.01.2013 – “Rifiuti: che farne?” Taormina 24 gennaio, Saletta dei Salesiani
- data Gennaio 23, 2013
- autore ufficiostampa
- In Rifiuti
0
Legambiente e Rifiuti Zero organizzano domani, giovedì 24 Gennaio, presso i Salesiani a Taormina, l’evento “Rifiuti: che farne?” dedicato al Ciclo dei Rifiuti e alle sue problematiche.Tale iniziativa vuole porre al centro dell’attenzione dei Cittadini e delle Amministrazioni attuale e futura taorminesi un settore della attività di governo che riteniamo prioritario.
Leggi tutto»23.01.2013 – Piano Paesistico delle isole Egadi: firmata l’approvazione definitiva
- data Gennaio 23, 2013
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
L’assessore Zichichi ha firmato l’approvazione definitiva del Piano Paesistico delle isole Egadi.
“Apprezziamo molto questa sua determinazione”.
22.01.2013 – Ars. Approvazione della mozione per la revoca definitiva del progetto di costruzione del ponte sullo Stretto. Dichiarazione di Mimmo Fontana, presidente regionale di Legambiente Sicilia
- data Gennaio 22, 2013
- autore ufficiostampa
- In Territorio
0
“Accogliamo con soddisfazione il voto dell’Ars che ribadisce il fatto che la Sicilia non ha bisogno di progetti faraonici, inutili e dannosi. Secondo i sostenitori del ponte, questa infrastruttura sarebbe stata essenziale per completare il corridoio Berlino – Palermo.
Leggi tutto»21.02.2013 – Muos di Niscemi. Inaccettabili i ritardi del Governo regionale nella revoca delle autorizzazioni ambientali, palesemente illegittime
- data Gennaio 21, 2013
- autore ufficiostampa
- In Territorio
0
Come già chiesto più volte da Legambiente, il vero atto che il governo Crocetta deve fare è la revoca delle autorizzazioni, a partire da quella finale che ha dato il via ai lavori rilasciata il 28 giugno 2011 dall’Assessorato regionale Territorio e Ambiente.
Leggi tutto»18.01.2013 – Catrame alle isole Egadi. “Pronte le squadre di volontari specializzate negli interventi di pulizia delle coste. Domani il primo sopralluogo nell’area inquinata da idrocarburi”
- data Gennaio 18, 2013
- autore ufficiostampa
- In Natura
0
Desta indignazione lo spiaggiamento di catrame segnalato nei giorni scorsi lungo la costa nord-ovest di Favignana, tra punta Sottile e punta di Ferro, nell’area marina protetta delle Isole Egadi, luogo di straordinaria bellezza e inestimabile valore. La marea nera ha inquinato un chilometro di costa. Legambiente si è subito attivata per collaborare con il Dipartimento della protezione civile, con la Regione Siciliana, il comune di Favignana e l’Area Marina Protetta delle Isole Egadi e inviare sull’isola le sue squadre di volontari specializzati negli interventi di pulizia, che contribuiranno al recupero del prodotto petrolifero spiaggiato.
Leggi tutto»
Commenti recenti