26.09.2012 – Caccia in Sicilia. Nuova vittoria delle associazioni ambientaliste
- data Settembre 26, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
Con Ordinanza n. 583 del 25 settembre 2012 la Prima Sezione del TAR Palermo ha accolto il ricorso presentato dalle Associazioni Ambientaliste LEGAMBIENTE, LIPU, MAN con l’intervento altresi’ di WWF, LAV, ENPA, LAC, sospendendo l’efficacia del calendario venatorio 2012/2013 (emanato dall’Assessore Regionale alle Risorse Agricole e Alimentari Francesco Aiello), impugnato per mancanza del Piano Regionale Faunistico Venatorio e per violazione delle Direttive Comunitarie in materia di Valutazione Ambientale Strategica e Valutazione di Incidenza.
Leggi tutto»21.09.2012 – Incendio doloso a Lampedusa, atti intimidatori a Favignana. Legambiente: “Governo intervenga per garantire legalità e sicurezza nelle isole minori”
- data Settembre 25, 2012
- autore ufficiostampa
- In Legalità
0
Con gravi atti intimidatori, attentati e minacce, si sta cercando di fermare il prezioso lavoro portato avanti dalle istituzioni e dalle associazioni che sperimentano nuovi modelli di sviluppo incentrati sulla legalità, la sostenibilità ambientale e l’inclusione sociale nelle isole minori.
Leggi tutto»20.09.2012 – Ripartono le attività didattiche della riserva naturale “Grotte di Santa Ninfa”
- data Settembre 20, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
Con l’inizio dell’anno scolastico ripartono le proposte della riserva naturale “Grotta di Santa Ninfa” per le scuole. L’area protetta diventa un vero e proprio laboratorio a cielo aperto per osservare e comprendere i fenomeni della natura, per riavvicinare i ragazzi alla magia delle giornate all’aria aperta, per sensibilizzare i giovani alla conservazione degli ambienti naturali.
Leggi tutto»11.09.2012 – Parco dei Monti Sicani: scandalosa ed illegittima la nomina del direttore. Legambiente: intervengano la Procura della Repubblica e la Corte dei Conti
- data Settembre 11, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
Legambiente Sicilia ritiene assai grave e scandalosa la recente nomina a direttore del Parco dei Monti Sicani del dott. Gioacchino Marsala, farmacista e candidato a sindaco di Sciacca e coordinatore cittadino di FLI.
Leggi tutto»07.09.2012 – Piano paesistico di Siracusa. Il Consiglio di Giustizia amministrativa ha respinto il ricorso del Comune di Sortino
- data Settembre 07, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente, Territorio
0
Il Consiglio di Giustizia amministrativa ha respinto il ricorso del Comune di Sortino. Nelle motivazioni, il Cga sostiene che il piano paesistico non va sottoposto a valutazioni ambientali (motivo utilizzato per caducare piani di salvaguardia) e la prevalenza del piano su tutti gli interessi di altra natura.
Leggi tutto»
Commenti recenti