07.09.2023 – Legambiente: inceneritori e rigassificatori sono impianti che non risolvono le emergenze e ostacolano la transizione ecologica
- data Settembre 07, 2023
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Legambiente esprime grande allarme riguardo alla proposta del presidente Schifani di realizzare inceneritori e rigassificatori in Sicilia ricordando che tali impianti non sono congruenti con gli obiettivi europei legati all’economia circolare e alla riduzione delle emissioni climalteranti. Tale proposta rischia di tenere la Sicilia ancorata al passato e di contribuire ai cambiamenti climatici, senza fornire soluzioni, nel breve e medio periodo, alle criticità relative alla gestione dei rifiuti e dell’energia.
Leggi tutto»06.09.2023 – Lampedusa. Continuano le nascite di tartaruga marini dai nidi monitorati da Legambiente
- data Settembre 06, 2023
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Proseguono a Lampedusa con successo le schiuse dei primi nidi di Tartaruga marina Caretta caretta, deposte a partire da giugno e costantemente monitorati e sorvegliati dal personale e dai volontari di Legambiente Sicilia che gestisce la Riserva Naturale regionale “Isola di Lampedusa”.
Leggi tutto»04.09.2023 – Legambiente presenta i numeri di “Mare Monstrum” il report sul mare violato e minacciato in Italia dall’aggressione criminale all’ambiente. Il 48,7% dei reati nelle quattro regioni a tradizionale presenza mafiosa
- data Settembre 04, 2023
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Cresce l’impatto dell’illegalità ambientale lungo le coste e nei mari del nostro Paese. Ma aumenta in maniera significativa anche l’attività di controllo svolta dalle Capitanerie di porto e dalle forze dell’ordine. Anche quest’anno i numeri del dossier “Mare Monstrum” restituiscono una “fotografia” puntuale dei principali fenomeni di aggressione al patrimonio naturale delle regioni costiere.
Leggi tutto»
Commenti recenti