27.10.2012 – Trekking culturale urbano a Palermo. Zanna: “Grande successo della prima edizione. Al più presto nuovi itinerari”
- data Ottobre 27, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
Ottima riuscita della prima edizione del trekking culturale urbano organizzato a Palermo da Legambiente Sicilia nell’ambito della campagna Salvalarte Sicilia, con il patrocinio dell’ dell’Assessorato alla Cultura della Città di Palermo.
Leggi tutto»
26.10.2012 – Elezioni regionali. Legambiente Sicilia: una campagna elettorale con scarsa attenzione ai temi legati all’ambiente
- data Ottobre 26, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
Un solo candidato alla Presidenza della Regione siciliana, Giovanna Marano, ha risposto al documento che Legambiente Sicilia ha sottoposto a tutti i candidati. Questo la dice lunga sull’attenzione che è stata posta alle politiche che riguardano territorio ed ambiente.
Leggi tutto»
26.10.2012 – Domani, sabato 27 ottobre, a Palermo e Messina la giornata del trekking culturale urbano
- data Ottobre 26, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
Domani, sabato 27 ottobre, la Legambiente, nell’ambito della campagna Salvalarte Sicilia, organizza, a Palermo e Messina, la giornata del Trekking culturale urbano.
Leggi tutto»
25.10.2012 – Sabato 27 ottobre trekking culturale urbano a Palermo. Partenza ore 9.00 dai giardini della Zisa. Partecipazione gratuita
- data Ottobre 25, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
Sabato mattina, 27 ottobre, Legambiente Sicilia propone un itinerario a piedi con visite guidate per riscoprire la Palermo arabo -normanna: si parte alle ore 9,00 dai giardini della Zisa per proseguire poi per la Chiesa Santa Maria Maddalena, San Giovanni degli Eremiti, Palazzo Reale e Cappella Palatina. Dopo una sosta al Giardino pensile di Palazzo Reale, si visiterà la Cattedrale e in chiusura la Chiesa di San Cataldo.
Leggi tutto»23.10.2012 – Giù lo scheletro di Scala dei Turchi. Legambiente: “Finalmente. Via ora tutti gli abusi sulla spiaggia”
- data Ottobre 23, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
“Accogliamo con piacere la notizia che presto la spiaggia di Scala dei Turchi verrà liberata dal suo ecomostro. Lo scheletro di cemento armato che da oltre vent’anni accoglie centinaia di migliaia di visitatori che da tutto il mondo vengono a visitare l’incanto della Scala dei Turchi e si imbattono sbigottiti in questa vergogna. Speriamo che non si perda altro tempo, che il Comune agisca con rapidità e che i turisti d’ora in poi possano apprezzare questo luogo come merita”.
Leggi tutto»
Commenti recenti