17.09.2025 – “Puliamo il Mondo 2025”. Prendono avvio anche in Sicilia le attività di volontariato per liberare dai rifiuti parchi, strade, città.
- data Settembre 17, 2025
- autore UFFICIO STAMPA
- In COMUNICATI STAMPA
0
Tante le iniziative promosse dai circoli che fanno parte della rete siciliana di Legambiente e che rientrano nel programma della sesta edizione di Sicilia Munnizza Free, progetto nazionale per liberare la Sicilia dai rifiuti verso l’Economia Circolare, ma saranno in buon numero anche quelle organizzate in autonomia da diversi Comuni dell’isola che hanno scelto di aderire a Puliamo il Mondo.
Leggi tutto»11.09.2025 – Basta con la lottizzazione politica degli enti parco. Legambiente: parchi regionali al minimo storico di credibilità. Servono nuove procedure di selezione ad evidenza pubblica per rispettare criteri di trasparenza e competenza. Lo stesso per i direttori, inattuata la nuova legge regionale sull’albo degli idonei
- data Settembre 11, 2025
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Le notizie stampa di queste ore sugli scontri politici per la nomina dei presidenti degli enti parco aumentano la perdita di credibilità di questi enti, che dovrebbero sfuggire a queste logiche lottizzatrici vista anche la delicatezza delle funzioni per le politiche di conservazione della natura e per la promozione dello sviluppo sostenibile di vasti territori e comunità che richiederebbero specifiche competenze.
Leggi tutto»08.09.2025 – Gestione dei rifiuti Sicilia: le associazioni ambientaliste e dei consumatori consegnano alla Corte dei conti una relazione tecnica sulle criticità della gestione emergenziale e ordinaria del settore dei rifiuti
- data Settembre 08, 2025
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Le associazioni Legambiente Sicilia, WWF Sicilia, Zero Waste Sicilia e Federconsumatori Sicilia hanno depositato oggi presso la Corte dei conti – Sezione di controllo per la Regione siciliana – una dettagliata relazione tecnica nell’ambito del contraddittorio avviato con la Deliberazione n. 214/2025/GEST, relativa alla gestione del ciclo dei rifiuti, all’economia circolare e alle politiche ambientali regionali.
Leggi tutto»04.09.2025 – “Mare Monstrum” 2025 – i numeri e le storie sull’assalto criminale al mare
- data Settembre 04, 2025
- autore UFFICIO STAMPA
- In COMUNICATI STAMPA, Legalità
0
Alla vigilia del quindicesimo anniversario dell’omicidio di Angelo Vassallo,
Legambiente presenta il report “Mare Monstrum” 2025 con i numeri e le storie sull’assalto criminale al mare
25.08.2025 Fermare i lavori sul litorale di Capo Schisò (Giardini Naxos) per salvaguardare una specie botanica unica e l’integrità del sito”
- data Agosto 25, 2025
- autore UFFICIO STAMPA
- In COMUNICATI STAMPA, Natura
0
Legambiente Sicilia, dopo il blitz organizzato il 15 luglio in occasione dell’arrivo della Goletta Verde in Sicilia per denunciare il rischio concreto di una trasformazione permanente della costa e della scogliera, causata da progetti di cementificazione e da installazioni stabili o stagionali che ne comprometterebbero l’integrità paesaggistica e geomorfologica, lancia un appello urgente
Leggi tutto»12.08.2025 – Bocciatura della Corte dei Conti siciliana del piano rifiuti e della gestione idrica. Dichiarazione di Tommaso Castronovo, presidente di Legambiente Sicilia
- data Agosto 12, 2025
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
“L’analisi e la ricostruzione dei fatti relativi agli ultimi venticinque anni di gestione della crisi idrica e di quella dei rifiuti, esposte con dovizia di particolari nelle deliberazioni della Corte dei Conti siciliana, certificano il profondo deficit di programmazione e pianificazione da parte della Regione. Un deficit che da anni denunciamo nei nostri documenti e report.
Leggi tutto»12.08.2025 – Legambiente Sicilia: NO alla riapertura dello Zingaro dopo la totale distruzione provocata dall’incendio del 25 e 26 luglio
- data Agosto 12, 2025
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Legambiente Sicilia manifesta la sua incredulità per la proposta recentemente formulata dalle Amministrazioni Comunali di Castellammare del Golfo e di San Vito Lo Capo di riaprire la fruizione nella Riserva Naturale dello Zingaro dopo la totale distruzione provocata dall’incendio del 25 e 26 luglio, disconoscendo i motivi ambientali, culturali e amministrativi che non consentono una tale scellerata ipotesi.
Leggi tutto»04.08.2025 – Ponte sullo stretto di Messina: nuovo reclamo all’UE di Greenpeace, Legambiente, Lipu e WWF
- data Agosto 04, 2025
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
31.07.2025 – Segnali positivi dal rapporto Comieco: in Sicilia la raccolta di carta e cartone cresce del 4,3%. Dichiarazione del presidente di Legambiente Sicilia Tommaso Castronovo: “Si può e si deve fare di più per recuperare il gap rispetto alle altre regioni più virtuose. La Regione investa nella filiera della raccolta differenziata e del riciclo, anziché in inceneritori e discariche”
- data Luglio 31, 2025
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
L’ultimo rapporto Comieco sulla raccolta di carta e cartone in Sicilia restituisce un dato incoraggiante: nel 2024 si registra un incremento del 4,3% rispetto all’anno precedente, con oltre 243.000 tonnellate raccolte complessivamente.
Leggi tutto»30.07.2025 – “Che caldo che fa! Contro la cooling poverty: città + fresche, città + giuste”: a Palermo la quinta e ultima tappa della nuova campagna nazionale di Legambiente
- data Luglio 30, 2025
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Commenti recenti